
Roma, 12 febbraio 2025, Camera dei Deputati

SELEZIONE GENETICA E CAMBIAMENTO CLIMATICO, COSA CAMBIA? AIAAR interverrà il 14 febbraio 2024 al seminario di apertura del progetto PHENO.BEE Potrai seguire tutti gli interessanti interventi dal vivo presso il Dipartimen …

AIAAR ha partecipato all’ audizione del 29 gennaio 2025 in merito all’apicoltura, alla filiera della produzione del miele di qualità e alle problematiche connesse al settore apistico richiesta dal Presidente della Commis …

Dopo Rimini nel 2022 e Roma nel 2023 il viaggio di AIAAR per raggiungere gli apicoltori di tutto il paese continua.

AIAAR associazione rappresentativa del comparto apistico in merito all’attività di allevamento e tutela dell’ape italiana, ha voluto estendere le proprie considerazioni circa la situazione critica in cui versa il settore …

Il 20 maggio AIAAR ha partecipato ad un importante evento organizzato da Miele in Cooperativa

La Filiera dell’Ape Italiana, insieme ad AIAAR, da appuntamento a domenica mattina, 3 marzo, ore 10:00, sala A di Apimell 2024!

AIAAR sta consolidando un percorso formativo ed informativo di alto livello. Dopo il successo di Le Esperienze 2022 a Rimini quest’anno ci muoviamo verso sud, con prestigiosi partner ed interessati interventi.

L’apicoltura Italiana che difendiamo Cosa serve alla filiera produttiva, cosa ci chiedono le istituzioni Piacenza 5 marzo 2023 ore 10 sala A Saluti di benvenuto e interventi introduttivi Giuseppe Cavalli, amministratore …