AIAAR
ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI API REGINE
L’Associazione ha carattere tecnico-professionale, si colloca in maniera indipendente, autonoma ed unitaria per svolgere la sua attività su tutto il territorio nazionale, ponendosi come interlocutore tra la realtà produttiva e le Istituzioni della Pubblica Amministrazione.
Intende promuovere ogni iniziativa per una generale politica rivolta a salvaguardare, valorizzare e diffondere le api italiane (Ligustica e Siciliana) nella loro integrità genetica, realizzare il miglioramento selettivo e la sanità, anche mediante l’istituzione di zone di produzione sottoposte a controlli sanitari e genetici.
Collabora con gli organi scientifici di ricerca e sperimentazione della Pubblica Amministrazione e privati operanti in apicoltura, adempiendo ove richiesto a compiti o funzioni delegati attribuiti all’Associazione da specifici provvedimenti.
ITALIAN QUEENS
“Italian Queens” vuole rappresentare un cambio di mentalità; vuole essere l’inizio di una modalità di lavoro da perseguire nel tempo. La percezione del direttivo AIAAR è che una ampia porzione della attuale base sociale sia pronta e desiderosa di cambiare marcia e di qualificare ulteriormente il proprio lavoro. La speranza è che anche aziende oggi non aderenti AIAAR possano decidere di associarsi perché condividono le finalità e le modalità operative dell’associazione, con particolare riferimento al lavoro di selezione che si vuole portare avanti.
Eventi & News
Articoli, News, Comunicati, Storie, Pubblicazioni, Immagini e Social Media dalla comunità Aiaar.

AIAAR ON LINE FORMAZIONE INVERNALE 4 e 5 DIC 2020 Condividete! Siete tutti invitati alla formazione! Associazione Italiana Allevatori Api Re …

APIMELL è la più importante Mostra Mercato Internazionale specializzata nel settore apicoltura. Nel 2020 non è stato possibile eseguirla cau …

Assemblea generale dei soci Aiaar – Apimell 2019
L’Associazione Italiana Allevatori Api Regine, in occasione di Apimell 2019 a Piacenza Expo, Organizza il venerdì 1 marzo 2019 – Sala …